IN PRIMO PIANO
- Contributo annuale di vigilanza 2022 e comunicazione chiusura uffici ANAPA 5 Agosto, 2022
- LE SFIDE DI ANAPA, ACCORDO NAZIONALE AGENTI E DIPENDENTI DI AGENZIA, RAPPORTO CON SNA, DATI DEI CLIENTI, NUOVI COMPETITOR: CIRASOLA A TUTTO CAMPO 28 Luglio, 2022
- Vincenzo Cirasola commenta i Primi Dieci Anni di Anapa 24 Maggio, 2022
- Il 3° congresso dell’associazione conferma Cirasola Presidente – Il sole 24 ore 23 Maggio, 2022
Newsletter
Contributo annuale di vigilanza 2022 e comunicazione chiusura uffici ANAPA
5 Agosto 2022Newsletter ANAPA Rete ImpresAgenzia n. 2 del 05 agosto 2022
Ai Presidenti dei Gruppi Aziendali
Agli organi direttivi di ANAPA
Agli associati di ANAPA
A tutti gli agenti … Continua a leggere
Emergenza Ucraina – sostegno alla popolazione colpita dalla guerra
4 Marzo 2022Newsletter ANAPA Rete ImpresAgenzia n. 1 del 03 marzo 2022
Ai Presidenti dei Gruppi Aziendali
Agli organi direttivi di ANAPA
Agli associati di ANAPA
A tutti gli agenti … Continua a leggere
Dicono di noi
LE SFIDE DI ANAPA, ACCORDO NAZIONALE AGENTI E DIPENDENTI DI AGENZIA, RAPPORTO CON SNA, DATI DEI CLIENTI, NUOVI COMPETITOR: CIRASOLA A TUTTO CAMPO
28 Luglio 2022In questa intervista concessa a Tuttointermediari.it, il riconfermato presidente di Anapa Rete ImpresAgenzia affronta varie tematiche, alcune delle quali spinose. E sul futuro della categoria agenziale dice: «È importante continuare a mantenere la centralità del sistema».
Vincenzo Cirasola … Continua a leggere
Interviste
Fare squadra per raggiungere risultati condivisi
30 Luglio 2021Non si può più affrontare il mercato odierno con regole pensate vent’anni fa: per questo è quanto mai importante arrivare a un rinnovo dell’Ana. È ciò che auspica Samuele Antinori, agente Zurich a Macerata e presidente regionale di Anapa Rete … Continua a leggere
Gli agenti restano i top player del mercato
14 Giugno 2021Cecilia Ceselli, agente a Livorno per Cattolica e presidente regionale della Toscana di Anapa Rete ImpresAgenzia, è convinta che puntando su professionalità e responsabilità gli intermediari usciranno vincitori anche da questi anni di pandemia. E, perché no, persino … Continua a leggere