“ANAPA al fianco degli agenti: informarsi per tutelarsi”, è il titolo dell’evento promosso dalle giunte regionali ANAPA Rete ImpresAgenzia di Liguria e Piemonte

Giovedì 26 giugno Torino ospiterà l’ANAPA DAY, una tappa strategica del percorso formativo e sindacale promosso da ANAPA Rete ImpresAgenzia, con il titolo “ANAPA al fianco degli agenti: informarsi per tutelarsi”. L’evento, organizzato dalle giunte regionali ANAPA di Liguria e Piemonte, si terrà dalle 14.30 alle 17.30 presso la sede ASCOM Confcommercio di via Massena 20.
Apriranno i lavori Martina Minella, presidente ANAPA Piemonte, e Roberto Del Ponte, presidente ANAPA Liguria. “Ci teniamo molto a questo appuntamento, il primo di rilievo in Piemonte dopo la pandemia. Contiamo su un’ampia partecipazione, anche per gli autorevoli relatori, a partire dal nostro Presidente Nazionale Vincenzo Cirasola”, ha dichiarato Minella.
Cirasola affronterà un tema di grande attualità: la revisione dell’Accordo Nazionale Agenti (ANA) fermo al 2003, ormai non più in grado di rispondere alle esigenze di un mercato completamente trasformato. Rinnovare l’accordo è fondamentale per attrarre giovani talenti, penalizzati da un impianto normativo farraginoso e poco coerente con le dinamiche attuali, in particolare per quanto riguarda la rivalsa. “È un argomento che andrebbe affrontato una volta per tutte, in modo da garantire continuità alla professione e trovare un equilibrio tra le parti”, sottolinea Del Ponte, riferendosi all’iniquità del meccanismo della rivalsa.
Secondo Dal Ponte, “le trasformazioni del settore non riguardano solo le compagnie, ma anche il ruolo degli intermediari e le attese della clientela. Restare aggiornati oggi è fondamentale e l’ANAPA DAY è un’occasione preziosa di confronto e crescita per gli agenti, professionisti che operano ogni giorno in un mercato sempre più competitivo e in continuo cambiamento”. A sua volta Minella ha posto l’accento sulla necessità di un quadro normativo coerente con la realtà attuale: “Se alle responsabilità, ai costi di avviamento e ai problemi di compliance, aggiungiamo il fatto che l’accordo nazionale è scaduto da 19 anni, si capisce bene perché oggi attrarre nuovi talenti sia così difficile”.
Tra i relatori attesi, Federico Serrao, componente della Giunta ANAPA, che presenterà i contenuti del nuovo CCNL siglato a gennaio 2025, illustrandone gli aspetti innovativi in tema di tutele per i dipendenti delle agenzie. Accanto a lui, Paola Di Matteo (segreteria E.N.B.Ass.) illustrerà i servizi di welfare offerti dall’Ente Bilaterale, mentre l’avvocato Jader Ritrovato, patrocinante in Cassazione, approfondirà le problematiche legate alle crisi societarie tra soci di agenzia e le ricadute giuridiche delle attuali normative.
L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: offrire a tutti gli agenti strumenti concreti di aggiornamento e stimolare un dialogo costruttivo sulle reali criticità del territorio. Come osserva Minella, “l’area torinese, con una forte presenza di agenzie strutturate, è il luogo ideale per riflettere sul presente e sul futuro della professione”. Il settore vive una fase di trasformazione radicale, dove digitalizzazione, concorrenza diretta e adempimenti normativi sempre più stringenti impongono un ripensamento del modello tradizionale. In questo scenario, il valore consulenziale dell’agente diventa centrale. “La professione è sempre più esposta a carichi burocratici e normative complesse, ma resta fondamentale mantenere il focus sulla consulenza e sul rapporto umano, elementi distintivi in un mercato affollato da offerte digitali”, conclude Del Ponte.
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti gli agenti, previa iscrizione via e-mail a: piemonte@anapaweb.it. I posti sono limitati.