
La terza edizione dell’Italy Protection Awards – organizzata da EMFgroup – ha celebrato ieri a Milano la sua serata di premiazioni, consegnando oltre 40 riconoscimenti alle società e alle persone che maggiormente si sono distinte nel settore. All’evento, tenutosi presso l’Hotel Principe di Savoia, erano presenti circa 350 persone tra rappresentanti di compagnie di assicurazione e riassicurazione, intermediari assicurativi e società di servizi.
Di seguito, i nomi e le motivazioni di tutti i premiati, definiti attraverso quattro diverse modalità tra Premi scelti dalla Giuria (composta da: Vincenzo Cirasola, presidenteANAPA ReteImpresa Agenzia; Luigi Viganotti, presidente ACB Broker; Emanuele Marsiglia, amministratore delegato Bancassurance Popolari; Federica Pezzatti, giornalista Il Sole 24 Ore; Jean François Mossino, presidente della Commissione AgentiBIPAR; Giampaolo Petri, responsabile settore assicurativo Konsumer Italia; Paolo Iurasek, direttore Intermedia Channel), Premi individuati con votazione internet aperta a tutto il mercato (con oltre 3.000 votanti), Premi definiti con attività di business intelligence di EMFgroup e Premi individuati tramite questionario su un panel mirato di esperti di riassicurazione (oltre 250 rispondenti).
Italy Protection Awards – Premi della Giuria
Executives del settore
- Giovanni Di Benedetto (Itas Mutua) – Premio alla Carriera;
- Marco Sesana (Assicurazioni Generali) per la capacità di execution e di innovazione nella integrazione di Generali Italia;
- Andrea Mencattini (Assicurazioni Generali) per l’impegno nello sviluppo del welfare nelle PMI;
- Frédéric de Courtois (AXA Italia) per la visione strategica e per i risultati ottenuti anche nella protection;
- Roberto Grasso (DAS Italia) per l’impegno allo sviluppo della tutela legale presso gli intermediari assicurativi;
- Carlo Menozzi (Credem Vita e Assicurazioni) per l’impegno allo sviluppo della Protection assicurativa;
- Roberto Laganà (Amissima Assicurazioni) per la competenza dimostrata nell’operazione di risanamento delle Compagnie.
Intermediari assicurativi
- Piero Melis (già presidente AGIT – Agenti Groupama Italia) – Premio alla Carriera;
- Massimo Congiu (già presidente UNAPASS e Past President ANAPA Rete ImpresAgenzia) per le idee innovative e la passione nell’attività di rappresentanza degli intermediari assicurativi;
- Roberto Arena (presidente Gruppo Agenti Vittoria) per la lungimiranza dimostrata nella stipula del 1° contratto integrativo che ripete istituti propri dell’ANA 2003;
- Filippo Gariglio (già presidente UEA) per l’impegno allo sviluppo della cultura del welfare presso gli intermediari;
- Enrico Ulivieri (presidente GAZ – Gruppo Agenti Zurich) per il contributo e l’impegno nell’attività del Gruppo Agenti;
- Domenico Fumagalli, per il contributo allo sviluppo degli intermediari assicurativi;
- Ivano Costenaro (UnipolSai) per la passione e l’innovazione dimostrata nell’approccio alla protection;
- Luciano Lucca (presidente Assiteca) – Personalità dell’anno fra i brokers;
- Franco Lazzarini (presidente Ital Brokers) – Premio alla Carriera fra i brokers.
Compagnie di assicurazione
- AXA MPS – Premio per i risultati nell’attività di direct marketing dei prodotti protection;
- MetLife – Premio per l’innovazione di prodotto e di servizio nella protection;
- Helvetia e Chiara Assicurazioni – Premio dei consumatori per la trasparenza e la correttezza;
- Allianz – Premio per l’innovazione nella digitalizzazione di tutti i processi e servizi tra compagnia, agenti e clienti;
- Aviva – Miglior compagnia nello sviluppo dei prodotti di puro rischio.
Italy Protection Awards – Premi definiti con votazione internet
- Gruppo AXA Italia – Miglior compagnia nello sviluppo di prodotti protection;
- RBM Salute – Miglior compagnia nello sviluppo delle polizze malattia;
- UnipolSai – Miglior compagnia nello sviluppo della previdenza integrativa;
- Reale Mutua – Miglior rete agenziale nella vendita di prodotti protection;
- Europa Benefits – Miglior intermediario per il collocamento dei fondi sanitari;
- Assicurazioni Generali – Miglior rete agenziale nello sviluppo del welfare;
- ARAG – Miglior assicuratore e riassicuratore nella tutela legale.
Italy Protection Awards – Premi definiti con indagine su panel di esperti del settore riassicurativo
- SCOR – Miglior riassicuratore in base all’indice IQR (Indice di qualità del riassicuratore). Il più votato dai Brokers;
- RGA – Per la capacità di sottoscrizione medica e per lo sviluppo prodotti. Il riassicuratore più votato dagli influencers delle compagnie;
- Swiss Re – Per la completezza dell’offerta, per l’account management e per la solidità finanziaria;
- Hannover Re – Per la contrattualistica e per il post vendita, con riferimento alla gestione amministrativa e alla gestione sinistri.
Italy Protection Awards – Premi definiti con attività di Business IntelligencePer prodotti, tools, proposition di offerta, attività di marketing
- Alleanza Assicurazioni – Per il prodottoExtra che coniuga protezione e investimento;
- Previnet – Per l’innovazione nell’assessment del protection gap;
- Previmedical – Per la qualità del network convenzionato;
- Groupama Assicurazioni – Per la proposition di offerta Mente Serena;
- Eurovita Assicurazioni – Per lo sviluppo della protection nel private insurance;
- CARGEAS Assicurazioni – Per il prodotto BluImpresa infortuni;
- Europ Assistance – Per la proposition di offerta innovativa Care Services;
- CA-Vita – per la piattaforma previdenziale innovativa;
- Cattolica Assicurazioni – Per l’innovazione nella progettualità delle strategie di Marketing;
- Blu Assistance – Per l’innovazione nella digitalizzazione dei processi.
Intermedia Channel