12:40 Analisi su evoluzione modello e figure professionali (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 17 mar - Il portafoglio degli agenti assicurativi continua a vedere le polizze Auto al primo posto, ma con un peso minore rispetto al passato (39% del mix complessivo), mentre i rami Vita e Danni (non auto) si suddividono la restante parte del business con una quota rispettivamente pari al 30% e 31%. E' quanto emerge dalla ricerca CeTIF-Anapa del 2015, condotta nel periodo giugno-dicembre, che ha analizza su un campione di circa 550 rispondenti, rappresentanti 12 compagnie, l'evoluzione delle figure professionali e il livello delle competenze del personale di agenzia. Per i prossimi anni si prevede un'ulteriore contrazione della componente Auto dovuta alla maggior concorrenza e ai premi medi annui in costante diminuzione. Le agenzie saranno quindi maggiormente impegnate nella distribuzione del Vita e Danni per garantire la redditivita' del portafoglio. In base alla ricerca in Agenzia operano in media 12 persone: 2 Agenti, 4 subagenti, 6 impiegati suddivisi tra front e back office. Dall'analisi delle competenze dichiarate nella survey, agenti e subagenti affermano di possedere un livello medio-alto di competenze tecniche di prodotto, capacita' relazionali, di comunicazione e commerciali. Quanto ai dipendenti, risultano piuttosto limitate le competenze commerciali, mentre quelle amministrative e normative raggiungono livelli massimi. Le competenze che in assoluto registrano il valore piu' basso, per tutti i profili analizzati, sono quelle Innovative, in particolare le abilita' minori sono dichiarate rispetto alla gestione dei Social Media. Ben il 43% dei rispondenti, d'altro canto, esprime la necessita' di voler accrescere queste competenze. Dall'analisi emerge l'esigenza per le Agenzie di revisionare il proprio assetto organizzativo. Una maggiore specializzazione dei ruoli (personale di front office vs. personale di back office), l'aggiornamento e la riqualificazione delle competenze del personale dipendente, l'identificazione e l'inserimento di figure professionali in grado di apportare nuove capacita' ed esperienze sono le principali leve che le compagnie valutando. Per rispondere ai cambiamenti del mercato si prevede anche l'introduzione di nuove figure professionali quali il Team Manager e il Responsabile Innovazione. Un contributo fondamentale per l'evoluzione delle Agenzie sara' fornito dalle Compagnie che dovranno collaborare con le reti nella definizione di nuovi modelli agenziali, investire sulle competenze del personale, senza perdere di vista tematiche strategiche quali il miglioramento dell'efficacia commerciale (riduzione delle attivita' amministrative, strumenti quali tablet, smartphone, mobile POS per l'operativita' in mobilita', revisione degli spazi fisici e nuovi layout), semplificazione dei processi e digitalizzazione della documentazione. "Ancora una volta si mette in evidenza come la crescita del business assicurativo debba passare attraverso la crescita del capitale umano, fulcro e cuore oggi come nel passato del modello dell'agenzia', ha dichiarato Vincenzo Cirasola, presidente di Anapa Rete ImpresAgenzia a commento dello studio. com-gli- (RADIOCOR) 17-03-16 12:40:53 (0339)ASS 5