Cara collega e caro collega,
come forse avrai già appreso dalla stampa o dal Presidente del Tuo Gruppo Agenti, al quale ho già inviato la scorsa settimana una formale lettera di presentazione, è con grande orgoglio che ti annuncio la nascita di ANAPA, l’Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione, il nuovo organismo rappresentativo della categoria, formalmente costituita lo scorso 30 novembre a Bologna.
ANAPA è nata per iniziativa di un gruppo di Presidenti di GAA che ha ritenuto necessario dar vita a un nuovo soggetto associativo più moderno e attento agli interessi degli agenti di assicurazione.
Crediamo che oggi, più che mai, sia indispensabile rimettere al centro del dibattito e dell’agenda politica l’immediata ripresa del dialogo istituzionale con i nostri interlocutori privilegiati (ANIA, IVASS, Governo, Parlamento, ecc).
Ci proponiamo di realizzare questi obiettivi con il vantaggio di una struttura snella e agile, in grado di prendere decisioni in tempo reale, mediante l’uso delle nuove tecnologie, retta da uno statuto innovativo e semplificato, e ispirato a un codice etico che custodisce i valori fondanti dell’associazione, che Ti suggerisco di leggere sul nostro sito www.anapaweb.it, dove puoi trovare la mia video intervista rilasciata a Maria Rosa Alaggio di InsuranceTrade (clicca su questo link http://www.insurancetrade.it)
Ho anche il piacere di allegarti alcuni articoli di stampa che parlano del nostro incontro con il Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) e della nostra iniziativa di formale disconoscimento del Protocollo AIBA/ACB/SNA (in quanto giudicato dai giuristi della nostra Associazione troppo sfavorevole per gli agenti), del quale abbiamo inviato una comunicazione ufficiale a tutte le 110 Camere di Commercio.
Ti anticipo, inoltre, che abbiamo organizzato, per il prossimo 7 febbraio 2013 a Milano, la prima Convention Nazionale di ANAPA, alla quale sei invitato a partecipare. Sarà quella l’occasione per presentare ufficialmente l’Associazione al mondo istituzionale, ai media e al mercato assicurativo.
Come vedi, nonostante le poche settimane di attività siamo già in fermento. E questo è solo l’inizio. Proseguiremo con l’entusiasmo e la passione che ci appartengono, tralasciando le polemiche che sono emerse ultimamente sul nostro conto alle quali non vogliamo dare replica poiché il nostro obiettivo non è la contrapposizione tra associazioni di categoria.
Chi, come noi, vuole scrivere da protagonista un nuovo capitolo della storia degli agenti assicurativi in Italia, con ANAPA, ha la possibilità di essere tra gli artefici di questo cambiamento, perché come recita il nostro slogan “Insieme a voi vogliamo costruire il futuro che abbiamo pensato, perché noi conosciamo cosa vogliono gli agenti”.
Se condividi i nostri valori, la nostra mission e i nostri obiettivi, unisciti a noi, diffondi questa lettera a tutti gli altri colleghi con cui sei in contatto e divulga le nostre iniziative.
Con l’occasione, a nome della Giunta Esecutiva Nazionale, di tutti gli altri organi statutari, della struttura operativa e mio personale, auguro di cuore a Te e famiglia un luminoso e gioioso NATALE.
Con i migliori saluti.
Vincenzo Cirasola
Presidente Nazionale
ANAPA
Sede: Via Boncompagni, 21 - 00187 Roma
Tel. 06.98387403 - Fax. 06.99367538
info@anapaweb.it - www.anapaweb.it
Uff. privato:
Via Calzolerie,2 - 40125 Bologna
Tel. 051 225754 - Fax 051 236787
vincenzo@cirasola.it - www.cirasola.it
ALLEGATI:
1) Soprattutto in Rca. Incontro a ministero su 'contratto base' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 dicembre 2012 La disintermediazione nel settore assicurativo, in particolare nell'Rc auto, 'a danno delle agenzie e a vantaggio delle compagnie dirette, del canale bancario, delle Poste Italiane e di internet potrebbe avere come conseguenza la chiusura di piccole e medie agenzie con un business focalizzato nel Rca, provocando un aumento di disoccupazione che andrebbe ad aggravare l'attuale crisi, con ulteriori ripercussioni negative sull'economia del paese'. Lo sottolinea una nota dell'Anapa, l'Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione, costituita il30 novembre, che ieri ha avuto un primo incontro con i rappresentanti del ministero dello Sviluppo economico. La riunione - a livello di tavolo tecnico - e' avvenuta per la definizione del 'contratto base' nell'Rc auto. L'Anapa condivide il principio di consentire al consumatore la comparabilità dei prodotti RC auto, tuttavia auspica che l'intervento ex lege si limiti 'al minimo', prevedendo unicamente le clausole necessarie all'adempimento degli obblighi di legge e restringendo all'essenziale gli interventi normativi di attuazione. |