ANAPA Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione

Dicono di noiGIOVEDI’ PROSSIMO LA CONVENTION NAZIONALE 2025 DI ANAPA

  • Condividi

 

Due i temi che saranno affrontati: il ruolo degli agenti nella protezione del Paese dalle catastrofi naturali e nel processo di digitalizzazione del settore assicurativo. L’evento si terrà presso l’Hotel Gallia a Milano.
 

Proteggere il Paese: il valore degli agenti tra intelligenza artificiale e nuove regolamentazioni. È il tema scelto da Anapa ImpresaAgenzia, l’associazione degli agenti di assicurazione presieduta da Vincenzo Cirasola, per la sua convention nazionale in programma giovedì prossimo 6 febbraio a Milano.

Sarà un’occasione, si legge in una nota dell’associazione, «per una riflessione ad alta voce sulle sfide che attendono la categoria in un anno molto impegnativo, caratterizzato dall’avvio del nuovo schema obbligatorio pubblico-privati per la protezione delle imprese dai rischi di catastrofi naturali e dal complesso processo di digitalizzazione in corso nel settore assicurativo».

La convention si svolgerà presso l’Excelsior Hotel Gallia di Milano (piazza Duca D’Aosta 9) e vedrà la partecipazione di esperti e di rappresentati delle compagnie, delle istituzioni e dell’accademia che si confronteranno con i presidenti di alcuni gruppi agenti.

I lavori avranno inizio alle ore 14,15 con l’intervento di Cirasola. Seguirà una prima tavola rotonda, moderata da Chiara Frigerio, segretario generale del Cetif – Centro di ricerca dell’Università Cattolica di Milano, dal titolo L’evoluzione del ruolo degli agenti di assicurazione nel sistema Italia: il valore della consulenza e le nuove grandi sfide delle catastrofi naturali. L’introduzione sarà a cura di Riccardo Cesari, membro del consiglio dell’Ivass; poi si confronteranno Roberto Arena, vice presidente di Anapa, Giovanni Calabrò, capo di gabinetto, responsabile del dipartimento affari legali dell’Antitrust, Luca Filippone, direttore generale di Reale Mutua, Massimo Monacelli, general manager di Generali Italia, Enrico San Pietro, insurance general manager di Unipol e Bruno Scaroni, ceo di Zurich Italia.

Attorno alle ore 16,30 è in programma una seconda tavola rotonda, moderata da Paolo Gatelli, senior research manager del Cetif, dal titolo Le nuove frontiere nei rapporti tra agenti e imprese: dal trattamento al dato all’adozione dell’intelligenza artificiale. Vi prenderanno parte Antonio Caleari, associate partner Ibm Consulting – Ibm Italia, Umberto Guidoni, co-direttore generale dell’Ania, Paolo Iurasek, vice presidente di Anapa, Pierangelo Colombo, presidente del Gruppo agenti Allianz Viva, Mauro Preatoni, presidente del Gruppo agenti Reale Mutua, Federico Serrao, presidente del Gruppo agenti Generali Italia ed Enrico Ulivieri, presidente del Gruppo agenti Zurich.

La conclusione dei lavori (ore 18) è stata affidata a Michele Poccianti, segretario generale di Anapa.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA