
È possibile seguire in diretta streaming i lavori al link: https://meet.google.com/jix-hzfe-rhf
Relatori
- Prof. Gaetano Natullo – Direttore del Demm – Unisannio (Saluti di benvenuto)
- Prof.ssa Vittoria Ferrandino– Presidente del CdS di economia bancaria e finanziaria – Unisannio (Banche e assicurazioni: lezioni dalla storia)
- Sergio Busico – Presidente di Conaform (Formazione: condizione chiave per mantenere la leadership della distribuzione assicurativa)
- J.F. Mossino – Presidente della Commissione Agenti Europei nel BIPAR- (L’evoluzione dell’intermediario in Europa)
- Giuseppe Santella – CEO Corticale srl ed ex dirigente Gruppo Unipol – (Come presentarsi ad un colloquio di assunzione)
- Vincenzo Cirasola – Presidente ANAPA– Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione – (Le opportunità di una professione in cambiamento)
- Emanuele Castello – Vice Direzione Generale Commerciale – Banche-Broker-Canali Diretti HDI Assicurazioni – (I nuovi confini della collaborazione tra assicurazioni e banche)
- Luigi Viganotti – Presidente ACB – Associazione Categoria Broker – (Il ruolo dell’intermediario tra innovazione e digitalizzazione)
- Ugo Calvaruso – Consigliere AIF Campania – (Giovani, formazione e prospettive di futuro)
Moderatore: Paolo Iurasek
Nel pomeriggio, sempre a Benevento, presso la biblioteca provinciale A.Mellusi, in corso Garibaldi 47 (h 14:30 – 17:30), è previsto l’evento formativo promosso da ANAPA sul tema: “Redditività agenzia: analisi, programmazione, metodo”.
L’evento intende esplorare i principali driver della redditività delle agenzie di assicurazione nel nuovo sfidante contesto tecnologico e regolamentare. La digitalizzazione e i nuovi modelli di business che si stanno affermando nei rami assicurativi finora fortemente presidiati dalle tradizionali reti distributive dell’industria delle polizze, primo fra tutti la Rc Auto, mettono sotto pressione i margini degli intermediari, ma creano anche nuove opportunità.
L’embedded insurance, come viene chiamata l’offerta di coperture assicurativa associata alla vendita di altri beni o servizi, come anche le nuove forme di assicurazione a consumo (pay per use) possono in prospettiva ridurre i ricavi delle agenzie di assicurazione. Ma, al tempo stesso la sempre maggiore complessità dei rischi che famiglie e imprese si trovano ad affrontare, accrescono il ruolo di consulente che l’agente del futuro sarà sempre più chiamato a svolgere.
La stessa sfida rappresentata dall’Intelligenza Artificiale, anche nella sua nuova versione “generativa” in grado di autoprodurre messaggi e contenuti, può essere messa al servizio di un modello ibrido-digitale delle agenzie del futuro semprechè, ovviamente, gli intermediari assicurativi riescano a stare al passo dei tempo cavalcando la nuova ondata tecnologica.
L’evento, la cui partecipazione darà diritto a 3 ore di crediti formativi, sarà introdotto da Michele Mainolfi, Presidente provinciale di Benevento e membro della giunta Esecutiva Nazionale di ANAPA Rete ImpresAgenzia.
Seguirà il saluto istituzionale di Vincenzo Cirasola, Presidente Nazionale di ANAPA Rete ImpresAgenzia e la relazione formativa di Enrico Boi, Insurance Coach e formatore AIF.
I lavori verranno conclusi da Fatima Damiano, Presidente Regionale Anapa Campania.
Foto in copertina: Michele Mainolfi, Presidente provinciale di Benevento e membro della giunta Esecutiva Nazionale di ANAPA Rete ImpresAgenzia