ANAPA Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione

Dicono di noiAssicurazioni, agenti Anapa al Mimit: preoccupano rincari Re Auto

Ma anche i rischi di sottoassicurazione

  • Condividi

"La recente impennata dei prezzi della Re Auto, che interrompe una lunga fase di discesa, preoccupa gli agenti di assicurazione italiani che ben conoscono come il costo dell'assicurazione obbligatoria incida sui bilanci delle famiglie". Lo ha detto Vincenzo Cirasola, presidente nazionale di Anapa, Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione, nel corso della riunione promossa dal Garante per la sorveglianza dei prezzi ("Mister prezzi") svoltasi oggi a Roma presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in ltaly, in presenza anche - si legge in una nota - del Ministro Urso, ed avente ad oggetto l'andamento delle tariffe Re Auto.

"Allo stesso tempo - ha proseguito Cirasola - mettiamo in guardia iclienti dal pericolo di sottoassicurare i propri veicoli. L'esperienza dello scorso anno, quando migliaia di autovetture sono rimaste seriamente lesionate a causa delle grandinate, dimostra quanto una garanzia accessoria - in quel caso la copertura dei rischi degli eventi naturali- puo' essere importante per tenere gli automobilisti al riparo da danni potenzialmente assai ingenti. Proprio in periodi come questi, ricorrere agliagenti di assicurazione mostra per intero il suo valore per il servizio di consulenza professionale che la nostra rete e' in grado di offrire".

Nel corso della stessa riunione, Anapa ha "preso atto con soddisfazione" dell'intenzione del governo di rinviare l'entrata in vigore del Decreto legislativo di recepimento della nuova direttiva Motor dell'Unione europea che, a suo giudizio, "e' stata interpretata in modo pretestuoso a danno dei consumatori, come se il legislatore comunitario avesse voluto imporre un obbligo assoluto di assicurazione, anche per veicoli che non vengono utilizzati". L'intento della direttiva, rileva Anapa, "e' al contrario, quello di allargare la protezione dei contratti Re Auto anche nei casi in cui un veicolo, utilizzato come strumento di trasporto e regolarmente assicurato, dovesse essere coinvolto in un incidente, anche in aree private non adibite alla pubblica circolazione". Anapa ha quindi chiesto a "Mister prezzi" di farsi portavoce delle sue proposte, perche' il periodo di sospensione venga utilizzato per trovare una soluzione pragmatica al problema.

 

Collegamenti