ANAPA Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione

Dicono di noiEvento ANAPA Rete ImpresAgenzia a Crema, l'11 ottobre sulle calamità naturali

"Assicurazione e calamità naturali: il ruolo dell'intermediario professionista" è il titolo dell'incontro organizzato dalla Giunta Regione Lombardia di ANAPA su un tema di scottante attualità

  • Condividi

Si svolgerà a Crema (CR), Mercoledì 11 ottobre 2023, presso la Sala dei Ricevimenti del Comune Piazza Duomo n. 25, dalle ore 16.00 alle 19.30, l’incontro “Assicurazione e calamità naturali: il ruolo dell’intermediario professionista”, organizzato dalla Giunta Regione Lombardia di ANAPA Rete ImpresAgenzia, presieduta da Giancarlo Locatelli.  

Si tratta di un tema di scottante attualità, dalle conseguenze sempre più devastanti a causa dei cambiamenti climatici e molto sentito dagli intermediari che hanno già mostrato grande interesse all’evento.

Secondo i dati raccolti dall’EIOPA, l’Italia è, dopo la Grecia, il paese europeo con il più ampio divario tra l’esposizione alle calamità naturali e il tasso copertura assicurativa. Circostanza che rende il nostro Paese particolarmente vulnerabile, considerato che, secondo i dati Ispra, quasi il 94% dei Comuni è a rischio frane, alluvioni ed erosione costiera.

Durante l’evento di ANAPA si parlerà di questo, del ruolo dell’agente professionista e dei diversi modelli di partnership tra pubblico e privato (facoltativi, semiobbligatori, obbligatori) adottati da altri Paesi, a differenza dell’Italia, unica tra le grandi economie a non essere dotata di un tale sistema, ormai indispensabile.

L’incontro di Crema sarà aperto dagli interventi di:

Andrea Mauri (presidente provinciale ANAPA Lodi)
Paolo Michelini (presidente Provinciale ANAPA Cremona)
Simone Mucciante (amministratore delegato Carsafe)

Subito dopo prenderanno la parola i relatori del convegno che tratteranno il tema secondo diversi punti di osservazione:

Danni ai veicoli: Daniele Tarenzi, delegato nazionale CNA –Autoriparatore
Danni agli immobili: Claudio Ceretti, studio peritale TechneCremona
Danni alle colture: Ivo Sacchi, perito ramo Grandine

A chiudere l’evento sarà la tavola rotonda dal titolo: “Governare l’emergenza climatica. Partnership tra Pubblico e Privato”.

Moderatore: Giancarlo Locatelli, presidente ANAPA Lombardia

Intervengono al dibattito:

Diego Milani Brugna, presidente ANAPA Emilia Romagna
Alessandro Bellini, country manager VH Italia
Daniele Caceffo, responsabile Unit Agricoltura Generali Italia
Matteo Moschetti, agente Cattolica Assicurazioni di Crema e Cremona

L’incontro è aperto a tutti gli agenti, iscritti e non.