ANAPA Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione

Comunicati stampaANAPA RETE IMPRESAGENZIA RINGRAZIA LE COMMISSIONI PARLAMENTARI PER L'APPROVAZIONE DELL'EMENDAMENTO CHE INCLUDE GLI AGENTI TRA I BENEFI-CIARI DEL FONDO DI GARANZIA DL LIQUIDITA'

  • Condividi

Ulteriore risultato positivo a favore della nostra categoria degli agenti di assicurazione e nostri collaboratori” così Vincenzo Cirasola, presidente nazionale di ANAPA Rete ImpresAgenzia, commenta ed esprime soddisfazione in merito alla notizia per l’approvazione dell’emendamento al Decreto Liquidità che permette agli agenti di assicurazione, ai subagenti e ai broker l’accesso al fondo di garanzia per il finanziamento alle imprese in relazione all’emergenza derivante dal Covid-19.

ANAPA Rete ImpresAgenzia era già prontamente intervenuta, per il tramite della Confcommercio, presso le istituzioni e anche sui media per provare a sanare la lacuna che presentava il DL Liquidità, che impediva agli intermediari assicurativi di accedere al fondo di garanzia per PMI e professionisti, proponendo la riformulazione del 13.183 col seguente emendamento: “...Al comma 1. lettera m), primo periodo, dopo le parole “arti e professioni” aggiungere le seguenti “nonché agenti di assicurazione, sub agenti e broker iscritti alla rispettiva sezione del registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi”.

Non possiamo che dirci soddisfatti e ringraziare entrambe le commissioni parlamentari, Attività Produttive e Finanza della Camera, riunitesi in forma congiunta, che hanno approvato l’emendamento e che hanno posto fine a questa latente e remota incomprensione di base, di considerare le imprese-agenzie come dei colossi assicurativi”, afferma il presidente Cirasola. “Grazie a questo emendamento, che continua il suo iter per l’approvazione in aula, ma che possiamo oramai considerare concluso al 99%, gli agenti potranno accedere ai finanziamenti resi disponibili dal decreto liquidità per affrontare l’emergenza del Covid-19, che sta mettendo in ginocchio il nostro settore, il quale, come riconosciuto dallo stesso Governo, svolge un servizio essenziale per il paese e che, se non adeguatamente supportato, rischia di creare effetti a catena anche a livello occupazionale” conclude Cirasola.

Roma, 21 maggio 2020

Ufficio Stampa
ANAPA Rete ImpresAgenzia