L’associazione di categoria degli agenti presieduta da Vincenzo Cirasola ha presentato oggi una memoria scritta che ha l’obiettivo di«contrastare la proliferazione di contratti collettivi stipulati da soggetti senza alcuna rappresentanza certificata, finalizzati a dare copertura formale a situazioni di vero e proprio dumping contrattuale».

L’associazione ha inviato per posta elettronica una memoria scritta che è stata pubblicata sul sito web della Camera dei Deputati, in modo da renderla «immediatamente disponibile ai parlamentari». Nella memoria, a firma del presidente Vincenzo Cirasola, è stato ribadito che «Anapa condivide l’obiettivo della proposta di legge di definire procedure che consentano di giungere alla misurazione dell’effettiva rappresentatività dei sindacati e delle organizzazioni datoriali, alla luce della stratificazione della rappresentanza sindacale, acuitasi in questi ultimi anni, che ha consentito a sigle di incerta provenienza e capacità rappresentativa di sottoscrivere accordi penalizzanti per i lavoratori e per le aziende».
L’obiettivo di Anapa è «contrastare la proliferazione di contratti collettivi stipulati da soggetti senza alcuna rappresentanza certificata, finalizzati a dare copertura formale a situazioni di vero e proprio dumping contrattuale».
Anapa ha avanzato una proposta sul tema della «valutazione della rappresentatività dei sindacati, che non dovrebbe tenere conto solo della territorialità e del numero degli iscritti, ma che consideri anche il peso incidentale del fatturato prodotto dai datori iscritti alle associazioni di rappresentanza sul totale di settore merceologico».

Nell’audizione è stato anche ricordato «l’importante traguardo della sottoscrizione del nuovo Ccnl dei dipendenti delle agenzie di assicurazione, siglato nel gennaio 2018, con First-Cisl, Fisac-Cgil, Fna e Uilca, e che lo stesso Ispettorato Nazionale del Lavoro ha definito “leader” del settore».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi qui l'articolo...