ANAPA Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione

Opinione della settimanaL'OPINIONE DELLA SETTIMANA di Vincenzo Cirasola: AUGURI E GUARDIAMO ASSIEME AL DOMANI

  • Condividi

L'OPINIONE DELLA SETTIMANA di Vincenzo Cirasola



AUGURI E GUARDIAMO ASSIEME AL DOMANI



 


Cari colleghi,



un altro anno sta volgendo al termine e ci ritroviamo a tirare le fila di quello che è stato un periodo vissuto molto intensamente.  Anche quest’anno ANAPA Rete ImpresAgenzia, in un momento così delicato come quello attuale contraddistinto da grandi cambiamenti, ha portato avanti le sue battaglie in difesa degli agenti di assicurazione, con lungimiranza, dedizione, passione, proposte costruttive e dialogo, lasciando ad altri atteggiamenti basati sull’invidia e sulla propaganda populista, attuata attraverso un’informazione “falsa”, ma sappiamo bene che le fake news sono un boomerang: torneranno al mittente e allora sarà troppo tardi per recuperare la fiducia persa.   



Noi non amiamo interessarci di quello che succede in casa d’altri, preferiamo interessarci dei problemi che riguardano tutti noi.



Il nostro obiettivo, d’altronde, è sempre e soltanto uno: essere al fianco dei colleghi in questa delicata fase di transizione che - come abbiamo sottolineato anche in occasione del nostro 2° Congresso Ordinario di Roma, che ha sancito la mia conferma alla presidenza di ANAPA per la quale ringrazio tutti i colleghi che hanno partecipato e che mi hanno riconfermato la fiducia - porterà all’evoluzione della figura dell’Agente, che in futuro sarà caratterizzata da una sempre più elevata professionalità e da una ancora più importante capacità di consulenza a 360° nell’interesse dei propri clienti.



Sono parecchi gli obiettivi e le azioni realizzate nel corso del 2018. L’anno è iniziato con la firma, a gennaio insieme alle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative dei lavoratori dipendenti agenziali, del rinnovo del CCNL. Un contratto innovativo che, come ha stabilito lo stesso Ministero del Lavoro, è quello di riferimento.



E poi tanti altri fatti concreti. Ci siamo fatti parte attiva per abolire l’emendamento che intendeva abrogare il “tacito rinnovo”. Abbiamo poi contribuito a far prorogare l’entrata in vigore della IDD tramite un intervento diretto presso il presidente ECON del Parlamento Europeo. E, sempre sul recepimento della IDD, abbiamo ottenuto la soppressione dell’obbligo di versamento dei premi direttamente sui conti delle imprese e la soppressione della cosiddetta “hard disclosure”. Così come è stato soppresso, su nostra sollecitazione, il termine “imparzialità̀” tra gli obblighi generali di comportamento, che è stato riformulato in “equità̀ e trasparenza”.



Sul fronte del Fondo Pensione Agenti FONAGE, abbiamo continuato a far sentire forte la nostra voce per pretendere quella chiarezza che crediamo sia dovuta.



Siamo stati tra i primi a intervenire sui media e a scrivere direttamente al Ministro del Lavoro, on. Luigi Di Maio, per far sentire la nostra voce in merito al rischio rappresentato dal possibile ingresso di Poste Italiane nel comparto della Rc Auto. In ultimo, proprio la scorsa settimana, la delegazione di ANAPA Rete ImpresAgenzia è stata ricevuta in Senato, a Montecitorio e al Ministero per lo Sviluppo Economico per parlare di presente e soprattutto di futuro: abbiamo espresso tutte le nostre perplessità riguardo al controverso disegno di legge presentato da un senatore di FdL, che - a nostro avviso - andrebbe a modificare sostanzialmente l’attuale sistema distributivo del nostro Paese, sollecitando, invece, i rappresentanti delle istituzioni riguardo al principale obiettivo che ci siamo posti: quello di riaprire al più presto il tavolo di confronto con ANIA per il rinnovo dell’Accordo Collettivo con gli agenti di assicurazione, scaduto ormai da 12 anni.



Cari colleghi, non dobbiamo avere paura del cambiamento. ANAPA è e sarà sempre al vostro fianco. Occorre però impegnarci ancora di più, e in prima persona, ognuno per la propria parte, partecipando attivamente alla vita dell’associazione e coinvolgendo i nostri colleghi a iscriversi e a offrire il proprio contributo di idee e di proposte. Più saremo, più conteremo e potremo far valere con ancora più forza le nostre ragioni. Non diciamo questo perché abbiamo bisogno di numeri e credo che non dobbiamo neanche giustificarli. Se fossimo “quattro gatti”, come qualcuno continua perpetuamente ad insinuare, non saremmo accolti da nessuna istituzione e non parteciperemmo a nessun tavolo di concertazione. Mi sembra così lapalissiano che non necessita di ulteriori mostranze.



Ho l’impressione, invece, che nella nostra categoria ci sia un atteggiamento passivo nei confronti del presente. È come se si pretendesse di avere diritto a un domani migliore senza essere consapevole di doverlo conquistare.
Ma come diceva Karl Popper, grande filosofo: il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani. E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri desideri, dalle nostre speranze e dai nostri timori. Dipende da come vediamo il mondo e da come valutiamo le possibilità del futuro che sono aperte.



Per questo, nel rivolgervi i migliori auguri di buone feste per voi e le vostre famiglie, vi ricordo, cari colleghi, che la libertà è partecipazione. Chi non partecipa ha perso già in partenza.



Buon Natale a tutti. E che il 2019 porti serenità alle vostre famiglie e sempre maggiori successi e soddisfazioni professionali.



Vincenzo Cirasola
Presidente Nazionale







INSURANCE TRADE
Anapa intensifica i rapporti istituzionali






INTERMEDIA CHANNEL
Rinnovo ANA, ANAPA Rete ImpresAgenzia ricevuta al MISE e in Parlamento






TUTTO INTERMEDIARI
IDD? PER ANAPA IL CLIENTE DIVENTA «GIUDICE DELL’OPERATO DELL’AGENTE.






INSURANCE DAILY
Il rapporto umano è la forza dell’agente






INSURANCE TRADE
Farina, Eiopa certifica l'affidabilità del settore






INSURANCE TRADE
Più vecchi, più rischi






INTERMEDIA CHANNEL
Forum ANIA-Consumatori, nuova App al servizio di consumatori e famiglie






INTERMEDIA CHANNEL
Calo a doppia cifra percentuale per la nuova produzione Vita di ottobre 2018






ASSINEWS
Deloitte: da Insurtech la spinta all’innovazione assicurativa






INSURANCE TRADE
Investimenti e nuove regole per l'Europa del 2019