ANAPA Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione

Dicono di noiANAPA Rete ImpresAgenzia, conto alla rovescia verso il secondo Congresso Ordinario Nazionale (Roma, 14 novembre)

  • Condividi

L’associazione di categoria degli agenti professionisti di assicurazione inizia a scaldare i motori in vista dell’appuntamento di Roma

“Evoluzione della professione di agente professionista di assicurazione. Un futuro che non risparmierà certamente incognite, ma che riserverà anche importanti opportunità, per chi le saprà cogliere”. È questo il messaggio che introduce il conto alla rovescia verso il secondo Congresso Ordinario Nazionale di ANAPA Rete ImpresAgenzia, in programma il prossimo 14 novembre a Roma, presso il Centro Congressi del Radisson Blu es. Hotel (via Filippo Turati, 171 – vicino alla Stazione Termini).

Il Congresso dell’associazione guidata da Vincenzo Cirasola, che si svilupperà sotto il titolo “L’evoluzione di ANAPA e dell’agente professionista di assicurazioni, arriva “in un momento molto particolare per la categoria, che, quest’anno, ha dovuto confrontarsi su più fronti, dall’introduzione della direttiva europea IDD ai rischi di disintermediazione portati dai nuovi regolamenti e dal possibile ingresso sul mercato di importanti players”. Problematiche che ANAPA “ha costantemente gestito con successo seguendo quello che è lo stile che da sempre ha contraddistinto l’associazione, ovvero quello del confronto e del dialogo continuo a ogni livello, sindacale, politico e istituzionale”.

La sessione ordinaria prenderà il via alle 10, con la registrazione dei partecipanti. L’apertura dei lavori è prevista per le 10.30, con l’illustrazione delle modifiche statutarie e la votazione. L’apertura dei lavori della sessione ordinaria elettiva avverrà invece alle ore 11, con la lettura della relazione della Giunta Esecutiva Nazionale, alla quale seguiranno i saluti istituzionali di Maria Bianca Farina, (presidente ANIA), Stefano De Polis (segretario generale IVASS), Carlo Sangalli (presidente Confcommercio Imprese per l’Italia), ed altri esponenti politici ed istituzionali. Alle 12,30 si terrà il dibattito generale.

Nel pomeriggio, alle 15.30, spazio ad una tavola rotonda dedicata ad uno dei temi di maggiore interesse ed attualità: “Il ruolo cruciale dell’agente nella Protection e nel Welfare”. Oltre al presidente di ANAPA Cirasola, parteciperanno Alberto Brambilla (presidente del Centro Studi Itinerari Previdenziali), Fiammetta Fabris (amministratore delegato di UniSalute) e Andrea Mencattini, (amministratore delegato di Generali Welion). Il dibattito sarà moderato da Anna Messia, giornalista di Milano Finanza.

La giornata di lavori culminerà poi alle 16.30 con la presentazione delle liste, seguita dalle votazioni e la proclamazione degli eletti.

«Il secondo Congresso Nazionale di ANAPA Rete ImpresAgenzia sarà un momento molto importante per tutta la nostra categoria, messa alla prova da sempre nuove sfide in un contesto di mercato in continua metamorfosi – ha spiegato Cirasola –. Crediamo che, nonostante le trasformazioni e i nuovi modelli portati dalla tecnologia, il ruolo degli agenti professionisti sia e debba rimanere sempre più centrale. Agenti che, come suggerisce il titolo che abbiamo voluto dare al nostro Congresso, si evolvono senza perdere però la loro unicità e la professionalità che ha contraddistinto da sempre la categoria. Un’evoluzione, quindi, che non significa meno intermediazione ma, al contrario, trasforma le potenziali insidie portate dalle nuove tecnologie in opportunità per poter offrire un servizio sempre migliore e sempre più completo ai nostri clienti e per poter svolgere ancora meglio il nostro lavoro».

Intermedia Channel

In questo articolo Congressi