(ANSA) - MILANO, 24 APR - Anapa Rete ImpresAgenzia, l'associazione nazionale agenti professionisti di assicurazione aderente a Confcommercio, si dice molto soddisfatta dopo le audizioni ieri presso le Commissioni speciali per l'esame di atti del Governo di Camera e Senato sull'attuazione della direttiva Ue sulla distribuzione assicurativa diretta e sottolinea il raggiungimento di un risultato importante. Il ministero per lo Sviluppo economico, afferma in una nota Anapa, ha mostrato "concreti segnali di apertura" per venire incontro alle richieste di modifica. "Quello ottenuto a Montecitorio - spiega il presidente dell'associazione Vincenzo Cirasola - è un primo risultato molto importante. Ancora una volta siamo riusciti a difendere gli interessi degli agenti di assicurazione grazie al nostro stile e alla nostra credibilità conquistata nel tempo, percorrendo la via del dialogo con le Istituzioni e stando alla larga da urla e isterismi". Anapa chiede in particolare una variazione del previsto Decreto di modifica dell'articolo 117 del Codice delle assicurazioni private, dove si prevede che i clienti di agenti e subagenti dovranno corrispondere il pagamento dei premi delle polizze unicamente e direttamente alle imprese assicuratrici. A detta di Anapa tale pratica non tutelerebbe i consumatori, ma sarebbe solo a vantaggio delle compagnie, riducendone il rischio di impresa, penalizzando però fortemente gli agenti. Il "grave rischio di disintermediazione", secondo l'associazione, metterebbe a repentaglio l'intero sistema delle imprese-agenzie di assicurazioni dove operano circa 300.000 persone, tra agenti, subagenti e impiegati amministrativi.