ANAPA Rete ImpresAgenzia ha avviato un master post universitario a Bari, della durata di ben 600 ore oltre ad uno stage di sei mesi presso alcune agenzie di colleghi che si sono resi disponibili ad accogliere giovani neolaureati che vogliano approcciare il nostro mondo.
In un momento nel quale si sollevano gli spettri della disintermediazione e dei canali alternativi, facciamo una "scommessa" sul futuro della nostra professione. L'obiettivo è quello di formare dei giovani tecnici specializzati nell’ambito del welfare.
Non a caso collaboriamo con l'associazione WI (Welfare Integrato) ed abbiamo ottenuto il patrocinio del MEFOP, l'organismo ministeriale deputato allo sviluppo della cultura finanziaria e previdenziale in Italia.
E' una scommessa sia perché il master è a pagamento, ma gli studenti potranno recuperare l'investimento con i sei mesi di stage retribuito presso le agenzie che hanno aderito, sia perché gli agenti dovranno essere compartecipi della formazione e dell'inserimento di queste figure neofite, con la disponibilità a farli lavorare sui propri portafogli clienti in agenzia.
Il tema del welfare di famiglie ed imprese può rappresentare un elemento fondamentale per valorizzare la figura professionale degli agenti, soprattutto se fosse accompagnato da incentivi fiscali per la spesa assicurativa e previdenziale.
Ci attendiamo, inoltre, che anche le mandanti compiano un intervento per aiutare le imprese-agenzie a deviare dalla dipendenza dalla RC Auto e ritornare ad uno sviluppo sostenibile.
Gli handicap di partenza sono molteplici, ma condividiamo la fiducia nella possibilità di mettere un seme per il nostro futuro.