Giunta esecutiva e consiglio direttivo si sono riuniti la settimana scorsa a Roma. Ecco come è andata e di cosa si è parlato.
Anapa Rete ImpresAgenzia ha annunciato il nome di chi ha preso il posto del dimissionario
Enrico Ulivieri (che era anche vicario) nella carica di vice presidente dell’associazione: è
Roberto Arena, presidente del Gruppo agenti Vittoria. Arena va ad affiancare l’altro vice presidente,
Paolo Iurasek. Non ci sarà, dunque alcun vicario, anche perché fra qualche mese è in programma il congresso elettivo.
Arena è uno dei fondatori dell’associazione e sin dalla sua costituzione ha fatto parte della giunta.
I vertici (giunta esecutiva e consiglio direttivo) dell’associazione presieduta da
Vincenzo Cirasola si sono riuniti l’1 e il 2 febbraio scorsi in una due giorni no stop. Oltre alla nomina di Arena, l’associazione ha fatto il punto della situazione, a cominciare dal numero degli iscritti, che, si legge in una nota, nel mese di gennaio 2018 ha registrato un incremento del 10%.
Numerosi i temi affrontati. In particolare è stata analizzata l’attività istituzionale svolta da Anapa sui diversi tavoli di lavoro, Ivass, Ania, Mise, Idd, e durante il dibattito è stato
«più volte espresso apprezzamento per l’attività svolta dall’associazione per l’impegno istituzionale compiuto a difesa dell’intera categoria degli agenti professionisti». I vertici dell’associazione hanno anche ratificato
«all’unanimità» la sottoscrizione del nuovo Ccnl dipendenti.

Un momento dei lavori
Naturalmente si è parlato anche dello sviluppo strategico e prospettico dell’associazione. Nello specifico, il consiglio direttivo ha stabilito le linee guida che porteranno
«a un’evoluzione e crescita di Anapa», le cui tracce saranno delineate nel corso del prossimo congresso nazionale ordinario che si terrà a Roma il prossimo 14 novembre e che avrà come titolo
L’evoluzione di Anapa e dell’agente professionista di assicurazione (nella parte pubblica si discuterà del
“ruolo cruciale dell’agente nella protection e nel welfare”).
I lavori sono cominciati con 1 minuto di silenzio in memoria del past president,
Massimo Congiu, scomparso prematuramente lo scorso 16 gennaio. Su proposta della giunta si è deciso di verificare la possibilità di istituire in sua memoria, una borsa di studio presso un ente, da concordare insieme ai familiari.
Fabio Sgroi© RIPRODUZIONE RISERVATA