Care colleghe e Cari colleghi,con riferimento alla vicenda che riguarda la diffusione da parte di Prima. it d’informazioni ingannevoli e omissive per mezzo di spot televisivi e sito internet, con grande soddisfazione siamo lieti di comunicarvi che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ci ha anticipato via fax di aver
accolto la nostra richiesta inviata lo scorso 14 luglio di avviare un procedimento istruttorio volto a valutare la sussistenza di pratiche commerciali scorrette da parte di Prima Assicurazioni S.p.A., come da nostra istanza (clicca qui per leggere..).Ricordiamo che lo spot pubblicitario, che ancora oggi va in onda sui canali televisivi e via internet, è teso a ridicolizzare la figura dell’agente assicurativo e a insinuare l’inutilità dell’intermediario professionista evidenziato come un inutile costo, se non addirittura come la causa esclusiva dell’onerosità delle assicurazioni “tradizionali”, a tutto vantaggio di quelle “on line” .
Per questo motivo, appena messo in onda lo spot, ANAPA Rete ImpresAgenzia, si è immediatamente fatta sentire, scrivendo una lettera all’Antitrust.
Vi garantiamo che continueremo a vigilare e monitorare quello che accade sul mercato e ci muoveremo tempestivamente contro coloro che, seppur si nascondano dietro una formale iscrizione alla Sez. A del RUI, come nel caso di Prima. it, nella pratica NON sono degli agenti professionisti, bensì delle malcelate compagnie di assicurazione che cercano di vendere, in modo diretto, polizze RCA on line, contro le quali auspichiamo che la stessa IVASS intervenga quanto prima, radiandoli dalla sezione A del RUI.
Sarà nostra cura tenervi informarvi sugli esiti del procedimento che saranno pubblicati con relativo provvedimento sul sito istituzionale dell’Autorità all’indirizzo web
www.agcm.it.