Il Gaz ha rivolto “un ringraziamento speciale per il gesto di grande solidarietà” ricevuto dai colleghi dei gruppi agenti guidati dai presidenti Vincenzo Cirasola (Gagi), Enzo Sivori (Aau), Alessandro Lazzaro (Uaa), Roberto Arena (Gav), Roberto Salvi (Gaat), Letterio Munafo (Gaa Amissima), Bruno Coccato (Gaa Cattolica), Massimo Binini (Ga Itas), Umberto D’Andrea (Aaa), Vittorio Giovetti (Galf), Nicola Picaro e Paolo Mordacci (Ga UnipolSai), Jean-François Mossino(GaSai), Fabrizio Chiodini (Ius Associati), Francesco Bovio (Magap) e Fabrizio Rossi (Gal).
“A tutti loro va il merito di averci dato il conforto che ci ha permesso di ricostruire una rispettosa relazione industriale con la compagnia”, osserva Ulivieri, aggiungendo che “allo stesso tempo siamo profondamente rammaricati che ci sia anche chi, scambiando la solidarietà con la propaganda, la riflessione con l’impulsività, il lavoro di squadra col protagonismo ha anteposto altri interessi al sostegno di un gruppo agenti in difficoltà. Innegabilmente l’accordo appena sottoscritto è e rimarrà patrimonio del Gruppo agenti Zurich, dei propri iscritti e di chi, alcune settimane fa decise di aiutarci a difendere la nostra rappresentatività” conclude Ulivieri .
Il Gaz e la compagnia presenteranno l’accordo nel corso di due incontri che si svolgeranno il 24 gennaio 2017 a Roma all’Hotel Radisson e il giorno seguente, il 25 gennaio 2017 a Milano all’Hotel Michelangelo.
Nella foto, da sinistra: il presidente del Gaz, Enrico Ulivieri e il direttore commerciale di Zurich in Italia, Domenico Quintavalle
© RIPRODUZIONE RISERVATA