Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

ANAPA | 30 March 2023

Scroll to top

Top

L’OPINIONE DELLA SETTIMANA di Renzo Di Lizio: SOPHIA… PRENDITI CURA DI ME! 

L’OPINIONE DELLA SETTIMANA di Renzo Di Lizio: SOPHIA… PRENDITI CURA DI ME! 

L’OPINIONE DELLA SETTIMANA di Renzo Di Lizio

SOPHIA… PRENDITI CURA DI ME! 

Cari colleghi,

l’ospite d’onore del meeting annuale ‘Innovation by Ania’, che si è svolto il 15 febbraio a Milano presso Palazzo Mezzanotte, si chiama Sophia, ma non è un essere umano!

Sophia è il robot più avanzato creato dalla compagnia Hanson Robotics che ha sede a Hong Kong: ha le sembianze di un vero e proprio essere umano e infatti può simulare più di 62 espressioni del viso, riconoscere le persone e tenere delle conversazioni.

Udite bene… Sophia ha perfino partecipato al Future Investment Summit a Riyad, dove ha ottenuto la cittadinanza saudita ed è stata nominata il primo “Innovation Champion” del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo… Insomma, una vera e propria celebrità!

Ma cosa c’entra Sophia con l’arcaico mondo delle Assicurazioni che evidentemente tanto più arcaico non è?
Ebbene, ANIA ha voluto porre un focus sul tema della salute e del benessere nell’era digitale, in particolare su quegli aspetti legati all’evoluzione della ricerca scientifica, sulle prospettive offerte dalle nuove tecnologie in ambito medico-sanitario e il loro impatto sul sistema economico e sociale.

Si delinea sempre più un futuro in cui i “robot potranno aiutare gli esseri umani non solo a fare alcune cose, ma anche a sentirsi meglio” e a detta proprio di Sophia “Noi robot potremo misurare la pressione, il battito cardiaco e aiutare i chirurghi in operazioni complesse e lunghe che al momento non sono possibili – Siamo stati creati per aiutare gli umani che così, anche grazie a noi, potranno concentrarsi su questioni più difficili e creative e noi ci occuperemo della routine”. Inutile dire che Sophia è riuscita a catturare l’interesse di tutti principali TG nazionali.

Di fronte a questi scenari che impattano inevitabilmente anche sul mercato assicurativo, i “primordiali” agenti di assicurazioni ed i loro “primordiali” sindacati e gruppi agenti continuano ad affannarsi per catturare l’attenzione della platea con proclami, lettere e dichiarazioni, ma nel frattempo un agente su due non si iscrive a nessuna associazione. ANAPA Rete ImpresAgenzia è l’unica ad aver tentato in questi anni una via alternativa e le adesioni in crescita confermano che questa è la via corretta e giusta. Ma si può fare di più!

Insomma, mentre noi siamo presi da questi vecchi argomenti, l’innovazione avanza. Poste, Intesa Sanpaolo e pochi altri stanno di fatto realizzando un oligopolio, assumendo una posizione molto forte, capace di condizionare le dinamiche del mercato con riflessi evidenti sulla catena distributiva. E nel frattempo? Sophia sorride e ci saluta da lontano!

Buona lettura a tutti.

Renzo Di Lizio
Componente di Giunta
ANAPA Rete ImpresAgenzia

INSURANCE DAILY
Innovation by Ania, salute e benessere nell’era dei robot


ASSINEWS
Come il digitale rivoluziona l’assicurazione


INSURANCE DAILY
Il nuovo interesse per le polizze vita


MILANO FINANZA
Gli italiani al riparo nelle polizze


INTERMEDIA CHANNEL
Nuova produzione Vita individuali e collettive, il 2018 si chiude in leggera flessione


INSURANCE REVIEW
SMART CONTRACT, LA SFIDA DEL GDPR


ASSINEWS
Dati sensibili: gli americani si fidano più delle assicurazioni che dei giganti web


ASSINEWS
Al via il cantiere dei fondi sanitari. Al vaglio i costi


ASKANEWS
Il futuro dei fondi sanitari integrativi passa anche per il web


ASSINEWS
COVIP: in pubblica consultazione le disposizioni sulla parità di trattamento nelle forme pensionistiche complementari…


INTERMEDIA CHANNEL
“Authenticity Gap Italia”, settore bancario-assicurativo apprezzato per innovazione di servizio ma carente nel customer care