SITI FAKE CHE VENDONO POLIZZE FALSE. ANAPA CHIEDE ALL’IVASS L’APERTURA DI UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE A TUTELA DEL CONSUMATORE
19 Luglio 2019
L’associazione di categoria agenziale presieduta da Vincenzo Cirasola ritiene che anche gli agenti possano offrire il loro contributo per arginare un fenomeno sempre più preoccupante.

Nei giorni scorsi, Anapa Rete ImpresAgenzia è intervenuta in merito al fenomeno sempre più preoccupante dei siti truffa che vendono polizze Rc auto (peraltro false) senza avere i titoli per farlo.
L’associazione degli agenti presieduta da Vincenzo Cirasola ha proposto ufficialmente all’Ivass di convocare un tavolo di concertazione dove anche gli agenti professionisti possano offrire il loro contributo alla tutela del consumatore. «Bene il lavoro di controllo dell’Ivass e della Guadia di Finanza, ma questi episodi dimostrano ancora di più l’importanza del ruolo, insostituibile, degli agenti di assicurazione», fa presente l’associazione.
Per Cirasola «occorre un’opera di informazione ancora più incisiva. Il web non va certo demonizzato e resta uno strumento importante nell’evoluzione del sistema, ma casi come questi dimostrano ancora una volta l’importanza di poter contare sulla consulenza diretta delle nostre agenzie e dei nostri agenti, che non potranno mai essere sostituiti da un click. Un’importanza, non soltanto tecnica e consulenziale, ma anche una garanzia che quello che si sta acquistando è un prodotto serio e certificato, che garantisce la copertura dai danni».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA