Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

ANAPA | 21 March 2023

Scroll to top

Top

Newsletter n. 9 del 3 marzo 2016 – ANAPA INTERNAZIONALE: SOTTOSCRITTA “LA CHARTER ON DIGITALISATION” DEL BIPAR

Newsletter ANAPA Rete ImpresAgenzia
n. 9 del 3 marzo 2016

Agli Associati di ANAPA Rete ImpresAgenzia

Ai Presidenti dei Gruppi Aziendali

Agli agenti di assicurazione interessati

Oggetto: ANAPA INTERNAZIONALE: SOTTOSCRITTA “LA CHARTER ON DIGITALISATION” DEL BIPAR

Care colleghe e cari colleghi,

Il 28 gennaio 2016 a Bruxelles, il Comitato Agenti del Bipar ha adottato all’unanimità la Carta sulla Digitalizzazione (Charter on digitalisation), che afferma il ruolo degli Agenti nel contesto della digitalizzazione e della multicanalità in campo assicurativo.

Anapa Rete ImpresAgenzia, insieme alle associazioni di rappresentanza degli Agenti di Francia, Lussemburgo, Germania, Spagna, Svizzera, Grecia, Polonia e Cipro ha sottoscritto ed adottato la Carta (clicca qui per consultarla..) esprimendo il proprio pensiero in campo internazionale e contribuendo alla formazione di una posizione comune a tutti gli agenti d’Europa.

Il documento, stilato dal Comitato degli Agenti del Bipar, è infatti il primo documento che prende posizione sul tema della digitalizzazione e sulle conseguenze della sua adozione nella distribuzione assicurativa. La sua finalità è quella di asserire l’importanza e la centralità dell’agente nel contesto di cambiamento del mondo assicurativo e di richiamare il valore aggiunto costituito dalla relazione personale dell’agente con il cliente (face to face) che, grazie a questa prossimità, vede già realizzata una prima forma di tutela.

Questa stessa prossimità costituisce al contempo un valore aggiunto anche per le imprese mandanti che si avvalgono dell’intermediario per istituire procedure di sottoscrizione, modificare garanzie e condizioni di polizza e, più in generale, per gestire la relazione con il cliente.
I principi individuati nella Carta sono cinque:

1) Creare le condizioni per individuare un nuovo modello distributivo che ottimizzi le opportunità della digitalizzazione, come ad esempio la riduzione della burocrazia;

2) Favorire attraverso la digitalizzazione, una necessaria mutazione nei rapporti sociali verso una nuova forma di relazione personale con i clienti;

3) Rispettare le specificità degli agenti nelle diverse regioni d’Europa e la loro libertà di organizzarsi;

4) Ribadire che l’agenzia è lo snodo centrale dei rapporti con i clienti e tra i clienti e le compagnie e deve rimanere indipendente nella sua organizzazione;

5) Considerare che la digitalizzazione non deve produrre una perdita di reddito per le agenzie, ma i benefici delle riduzioni di costi devono rendere possibile l’ottimizzazione delle procedure amministrative per permettere a questo modello d’agenzia di diventare più competitivo.

Con questi primi passi in Europa il pensiero unitario di Anapa Rete ImpresAgenzia si affaccia a una dimensione internazionale.

Con i migliori saluti

ANAPA – Rete ImpresAgenzie

 

Allegato: Charter on digitalisation