Newsletter n. 7 del 19 giugno 2013: Contratto di Subagenzia – Programma Vantaggi – Conferenza Insurance Europe.
Newsletter n. 7 del 19 giugno 2013: Contratto di Subagenzia – Programma Vantaggi – Conferenza Insurance Europe.
SUBAGENTI: ANAPA PREDISPONE PER I SUOI ISCRITTI UN NUOVO CONTRATTO DI SUB-AGENZIA.
L’Area Legale di ANAPA ha predisposto per i suoi iscritti il nuovo contratto di mandato subagenziale. Si tratta di un innovativo modello contrattuale che tiene in considerazione tutte le più recenti modifiche legislative, normative e regolamentari, riservando all’agente sottoscrittore un’ampia gamma di garanzie. L’impianto contrattuale si completa inoltre con una serie di allegati che riguardano il codice portafoglio, la distinta provvigionale, il disciplinare in materia di privacy, il fac-simile di lettera di incarico e di accompagnatoria, il modello di autocerficazione dei requisiti di onorabilità. ANAPA in questo modo ha inteso fornire ai suoi associati un utile ed aggiornato articolato per l’instaurazione dei nuovi rapporti subagenziali. Il contratto predisposto da ANAPA vuole essere un modello che i singoli associati, se lo ritengono opportuno, possono adottare così com’è o eventualmente modificare ed integrare. L’intero articolato, comprensivo degli allegati, è consultabile e reperibile nell’area riservata del sito associativo – Area Comunicazioni (www.anapaweb.it).
PROGRAMMA VANTAGGI: PROMOZIONI E SCONTI A FAVORE DEGLI ASSOCIATI.
Dopo l’iniziativa di offrire gratuitamente ai propri iscritti l’aggiornamento professionale per il 2013 valevole ai fini del Regolamento Isvap n.5/2006 (a tal proposito ricordiamo che la registrazione sulla piattaforma didattica, accessibile dall’homepage del sito http://www.anapaweb.it va effettuata entro il 30 giugno 2013 ed il corso di aggiornamento va svolto non oltre il 30 settembre 2013), ANAPA lancia il programma vantaggi pensato per offrire a tutti i suoi associati un mondo di convenzioni e sconti per la vita professionale e il tempo libero.
Attraverso una modalità del tutto innovativa gli associati riceveranno sul loro cellulare l’ANAPA Card, con la quale potranno usufruire di agevolazioni su acquisti e servizi in tutta Italia presso i partners del circuito Selecard: dagli hotel, tour operator e agenzie di viaggi, al noleggio auto con i leader del settore, dallo shopping online all’editoria specializzata.
Oltre alle agevolazioni presso i tradizionali punti vendita convenzionati (nei quali per usufruire dello sconto è sufficiente esibire l’ANAPA Card prima dell’emissione dello scontrino), il programma prevede anche la possibilità di acquistare esclusivamente via web prodotti e servizi distinti per categoria merceologica e collocazione regionale.
Il programma prevede, infine, una centrale operativa dedicata in grado di fornire 24 ore su 24,365 giorni all’anno, informazioni dettagliate su sconti e servizi, oltre l’assistenza in caso di eventuali contestazioni.
CONFERENZA INTERNAZIONALE DI INSURANCE EUROPE.
ANAPA ha partecipato alla 5^ Conferenza internazionale di Insurance Europe (European Insurance Federation) che si é tenuta lo scorso 13 giugno a Roma al Parco dei Principi Grand Hotel.
E’ la prima volta che un’associazione di rappresentanza degli agenti di assicurazione è stata invitata ad un evento di caratura internazionale che hi visto la partecipazione di personalità di rilievo del mondo assicurativo-finanziario.
Dopo l’apertura dei lavori del Presidente di Insurance Europe, Sergio Balbinot, e l’intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, autorevoli esponenti del mondo assicurativo internazionale si sono alternati nei dibattiti pubblici.
Particolarmente interessante è stato il dialogo con Gabriel Bernardino, Presidente dell’Autorità di vigilanza europea EIOPA (European Insurance & Occupational Pensions Authority), il quale ha fatto il punto sulle direttive europee in discussione al Parlamento Europeo e al Consiglio d’Europa, con un focus su Solvency II, oltre che sullo stato della vigilanza nel settore assicurativo.
Di prestigio, inoltre, il collegamento video con Jacques de Larosière, già direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, nonché attuale Presidente di Eurofi, think tank europeo per la regolazione e la vigilanza finanziaria, celebre per essere l’autore del famoso rapporto, che da lui prende il nome, che ha dato vita all’analisi e ad una maggiore integrazione della vigilanza europea.