Newsletter n. 24 del 30/09/2015 – CCNL DIPENDENTI DI AGENZIA: VERBALE CONGIUNTO INPS e DTL DI GENOVA CONFERMA CHE IL CONTRATTO DI RIFERIMENTO E’ QUELLO DI ANAPA/UNAPASS.

Newsletter ANAPA
24 del 30 settembre 2015
Ai Presidenti dei Gruppi Aziendali
Agli organi direttivi di ANAPA
Agli associati di ANAPA
A tutti gli agenti di assicurazione interessati
CCNL DIPENDENTI DI AGENZIA: VERBALE CONGIUNTO INPS e DTL DI GENOVA CONFERMA CHE IL CONTRATTO DI RIFERIMENTO E’ QUELLO DI ANAPA/UNAPASS
Cara collega e Caro collega,
invitiamo a leggere l’articolo pubblicato su Intermedia Channel (clicca qui), unitamente al verbale di ispezione congiunto dell’INPS e della Direzione Territoriale del Lavoro di Genova presso un’agenzia di assicurazione (del quale per opportune ragioni di privacy sono stati cancellati i riferimenti dei diretti interessati) in merito alla regolarità contributiva in seguito all’applicazione del CCNL SNA da parte di questa agenzia ai suoi dipendenti.
L’ispezione, per fortuna degli agenti in questione, si è conclusa senza aver rilevato nessuna irregolarità contributiva e senza la comminazione di alcuna sanzione.
E’ molto interessante però scoprirne le ragioni che sono enunciate nel verbale d’ispezione.
In sintesi, se l’agenzia è riuscita a non commettere alcuna infrazione è semplicemente per il motivo che, “del tutto spontaneamente”, ha “adeguato gli imponibili contributivi alle tabelle di pertinenza del rinnovo del CCNL, seppur non applicato” (leggi CCNL ANAPA-UNAPASS).
E non si tratta evidentemente di un caso isolato se lo stesso verbale della DTL di Genova cita testualmente: “…la situazione relativa al comportamento contrattuale delle agenzie di assicurazione, sul territorio nazionale, evidenzia scelte differenti tra le quali si sottolinea l’atteggiamento di aziende che, seppure pienamente aderenti al CCNL SNA, adeguano spontaneamente gli imponibili di riferimento contributivo dettati dal rinnovo di CCNL contrapposto”.
La conclusione a cui giungono gli ispettori parte da un quadro normativo inconfutabile, che gli stessi ispettori confermano nel citare le varie norme di legge, secondo il quale “si ritiene maggiormente rappresentativo il rinnovo del CCNL siglato da CISL-FIBA, CGIL-FISAC, UIL-UILCA, ANAPA, UNAPASS e FNA”.
Questo caso concreto, deve far riflettere attentamente tutti gli agenti che applicano il CCNL SNA, perché se gli agenti nell’applicare il CCNL che il loro sindacato ha sottoscritto, devono poi adeguare le tabelle retributive a quelle di altro CCNL per evitare il grave rischio di sanzioni (per non parlare di quello delle controversie giudiziarie), per quale motivo, allora, non applicare da subito quello di ANAPA/UNAPASS, e contestualmente usufruire, tra l’altro, dei benefici erogati da ENBASS che, con un costo medio di circa € 250-300 per ogni dipendente, viene annullato il rischio di impresa per le assenze da malattia fino a 12 mesi e senza limiti di rimborso?
A ogni agente-imprenditore la propria “libera” scelta”. Quelli iscritti ad Anapa l’hanno già fatta.
Cordiali saluti.
ANAPA
Allegati:
– Articolo di Intermedia Channel