LUM
Anche per quest’anno, si terrà presso la LUM Jean Monnet di Casamassima, in provincia di Bari, il «corso di specializzazione in Intermediazione Assicurativa» patrocinato da ANAPA e destinato a giovani in possesso di diploma di scuola media secondaria, laurea triennale e/o magistrale in discipline economiche, giuridiche, informatiche, ingegneristiche e gestionali.
Il corso è realizzato attraverso una collaborazione tra l’Università degli Studi di Parma e la LUM Jean Monnet e si pone l’obiettivo ambizioso di fornire strumenti, competenze e conoscenze necessarie al superamento dell’esame per l’iscrizione al RUI (Registro Unico degli Intermediari) per coloro che vogliano intraprendere l’attività di agente o broker di assicurazione, nonché consentire agli intermediari già iscritti al registro di acquisire ulteriori specializzazioni e crediti formativi valevoli per l’aggiornamento previsto dal regolamento IVASS.
Sono previsti quattro moduli didattici (Disciplina Giuridica e Regolamentare; Tecnica Assicurativa; Controllo di Gestione; Marketing, Comunicazione e Processi di Vendita) per un totale di 128 ore, con lezioni di 4 ore che si terranno il venerdì e il sabato mattina.
La Faculty è composta da personale docente delle due Università, nonché da esperti esterni altamente qualificati, tecnici, professionisti, manager ed intermediari di spicco del comparto assicurativo. La direzione scientifica è curata dal professor Claudio Cacciamani, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Parma e dalla professoressa Candida Bussoli, Associato di Economia degli intermediari finanziari presso la Facoltà di Economia dell’Università LUM Jean Monnet. Il coordinamento scientifico è affidato al dottor Pino D’Aprile, presidente ANAPA della provincia di Taranto. L’avvio delle lezioni è previsto per il mese di febbraio 2020 per poi concludersi a maggio. Le lezioni si tengono presso la sede LUM.