Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

ANAPA | 31 March 2023

Scroll to top

Top

L’OPINIONE DELLA SETTIMANA di Michele Mainolfi: LA FORZA DELLA CREDIBILITÀ

L’OPINIONE DELLA SETTIMANA di Michele Mainolfi: LA FORZA DELLA CREDIBILITÀ

L’OPINIONE DELLA SETTIMANA di Michele Mainolfi

LA FORZA DELLA CREDIBILITÀ

Care colleghe e cari colleghi,

la nostra associazione ha dimostrato con l’organizzazione del Forum degli Agenti di Assicurazione di Bologna dello scorso 4 Luglio, un grande senso di responsabilità istituzionale, discutendo assieme ad autorevoli esperti di economia e diritto di temi inerenti al rinnovo dell’accordo nazionale agenti, disdettato dallo SNA nel 2006.

Purtroppo, con grande rammarico, questa strepitosa occasione di sano confronto è stata disertata dallo storico sindacato italiano e francamente non si riesce a comprenderne i veri motivi, in particolar modo in un momento così importante per la categoria che impone una sana e costruttiva relazione dove tutti sono chiamati a dare il loro contributo.

Gli interventi degli illustri relatori Prof. Avv. Franzoni, Avv. Ritrovato, Prof. Avv. Romagnoli e Prof. Avv. Pizzoferrato, hanno evidenziato con grande puntualità la necessità di dotarsi di norme contrattuali moderne, al passo con le recenti normative di settore, evidenziando la necessità di avere equilibrio e stabilità nei rapporti contrattuali di lunga durata, non dimenticando passaggi fondamentali come indennità e rivalse.
Non è senz’altro sfuggito ai numerosi colleghi presenti il richiamo ai Presidenti di Gruppo e allo stesso SNA, che il Presidente Cirasola ha più volte rimarcato nell’unica direzione di sedersi al tavolo della contrattazione senza pregiudizi né atteggiamenti demagogici e populisti, ricordando la fatica profusa per la riapertura del tavolo del rinnovo dell’accordo A.N.A.

A distanza di qualche giorno, a riprova del grande impegno profuso, anche la Presidente dell’ANIA Maria Bianca Farina, nella sua relazione annuale, ha voluto richiamare l’importanza della riapertura del tavolo su rinnovo dell’accordo, scrivendo testualmente:

Per quanto riguarda le reti, la diffusione della tecnologia digital e social, nonché la recente normativa IDD, esse comportano inevitabili ripercussioni anche sui processi e sui comportamenti distributivi. Di fronte a tali sfide l’intermediario viene chiamato a svolgere un ruolo ancora più delicato, puntando sempre più sulla qualità del servizio offerto alla clientela, sulla capacità di offrire consulenza e di trasmettere correttamente i valori della proposta formulata. Realizzando, dunque, quel cambio culturale che tutte le forme di distribuzione stanno affrontando. 
È in fase di avvio il tavolo tra l’ANIA e i Sindacati degli agenti per definire il nuovo accordo, con l’auspicio che lo stesso possa costituire un adeguato quadro di riferimento in grado di tener conto del mutato contesto normativo e delle novità intervenute anche a livello tecnologico.”

Mi auguro, nell’interesse dell’intera categoria, che l’auspicio della Presidente Farina, possa conciliare tutti nell’unica direzione del dialogo e del sano confronto.

Buona lettura!

Michele Mainolfi
Componente di Giunta
ANAPA Rete ImpresAgenzia

 

INSURANCE TRADE
Incontri istituzionali a Roma per Anapa


CONFCOMMERCIO ONLINE
Rc Auto: Anapa in prima linea contro le truffe online


INSURANCE TRADE
Polizze false, Anapa propone all’Ivass un tavolo a tutela del consumatore


ASSINEWS
Da Ivass segnalati altri siti irregolari


ASSINEWS
Premio medio RCA a 406 € nel I trimestre


ASSINEWS
La sanità integrativa conviene


INSURANCE TRADE
Ivass, indagine sui Key information documents dei prodotti vita


INSURANCE TRADE
Ivass, altri siti irregolari


INSURANCE TRADE
Rc auto, il premio medio cala a 406 euro primo trimestre 2019