Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

ANAPA | 31 May 2023

Scroll to top

Top

L’OPINIONE DELLA SETTIMANA di Federico Serrao: ANNO NUOVO, MALCOSTUMI VECCHI

L’OPINIONE DELLA SETTIMANA di Federico Serrao

ANNO NUOVO, MALCOSTUMI VECCHI

Care colleghe e cari colleghi,

con l’auspicio che le festività appena trascorse abbiano contribuito a ricostruire quella particolare armonia interiore che la condivisione di momenti felici con i propri cari è capace di dare, desidero rinnovare a tutti i migliori auguri per un anno nuovo, che sia foriero di ogni bene.

Mi sarebbe piaciuto cominciare l’anno nuovo con argomenti diversi, senza scrivere del veleno che puntualmente arriva alla nostra Associazione, che conta oltre 2500 iscritti e rappresenta il 40% degli agenti iscritti ad un qualunque Sindacato dopo soli 6 anni dalla sua costituzione, ma purtroppo non posso fare a meno di commentare gli esiti e il corollario relativi alla sentenza di primo grado emessa del Tribunale di Genova che il 19 dicembre scorso ha condannato due nostri colleghi che applicano il Contratto dei dipendenti minoritario del settore, ossia quello di SNA, OBBLIGANDOLI al pagamento per intero delle differenze retributive, dei contributi maggiorati, oltre che a sanzioni e relative spese legali.

Non possiamo che essere rammaricati per l’accaduto. Ai colleghi coinvolti va la nostra più totale solidarietà, seppure siamo dispiaciuti di non essere riusciti, nel momento del rinnovo, a far comprendere loro l’importanza e la sicurezza che avrebbe garantito loro l’applicazione del contratto maggioritario e quale sarebbe stato il tenore dei rischi ai quali avrebbero potuto andare incontro nella non-applicazione, così come verificatosi.

E sono ancora più amareggiato per le reazioni che abbiamo visto e letto da parte di SNA, che nonostante due sentenze contro (non dimentichiamo quella PESANTISSIMA di E.N.B.Ass.) invece di farsi un esame di coscienza accusa ancora una volta la nostra associazione, il suo presidente, presentando anche false illazioni.  Tutto ciò è molto triste e forse non andrebbe neanche citato. Purtroppo si fa demagogia sulla pelle di tanti colleghi, che amaramente ne stanno pagando le conseguenze. Oggi che il Tribunale “purtroppo” ci ha dato ragione sul CCNL, ci saremmo aspettati un atteggiamento più maturo.

L’augurio è che il 2019 sia l’anno della svolta, e magari ci veda allineati con l’atro sindacato almeno per quelli che sono i temi oggi fondamentali per la nostra categoria, come ad esempio il rinnovo dell’accordo imprese agenti scaduto dal 2006. Oppure ancora nello studio comune della evoluzione della nostra professione, che è già sufficientemente minata da forze e poteri esterni, per essere ulteriormente indebolita da scontri interni che hanno al denominatore unicamente la rabbia e la non accettazione della nostra esistenza.

Buona lettura!

Federico Serrao
Componente di Giunta
ANAPA Rete ImpresAgenzia