L’OPINIONE DELLA SETTIMANA di Carlo Puglielli: “SE NON ORA QUANDO” OPPORTUNITÀ DI RILANCIARE IL RUOLO DEGLI AGENTI DI ASSICURAZIONI
L’OPINIONE DELLA SETTIMANA di Carlo Puglielli
“SE NON ORA QUANDO” OPPORTUNITÀ DI RILANCIARE
IL RUOLO DEGLI AGENTI DI ASSICURAZIONI
IL RUOLO DEGLI AGENTI DI ASSICURAZIONI
Care colleghe e cari colleghi,
da qualche anno il mese di ottobre è diventato il momento topico del nostro comparto: convegni, convention, road-show, dibattiti vari e provvedimenti delle authority riempiono le nostre agende ed i nostri pensieri.
Ispirato dal momento, con modestia, ho utilizzato questo titolo. Senza volermi paragonare al meraviglioso romanzo di Primo Levi o al movimento sorto all’inizio di questo decennio, ma per rimarcare le opportunità degli agenti di Assicurazioni in questa fase storica.
Ottobre è anche “il mese dell’educazione finanziaria” promosso dal Comitato EDUFIN, organismo intergovernativo preposto all’educazione finanziaria, previdenziale ed assicurativa, costituito nel 2017 con l’obiettivo di promuovere e coordinare iniziative volte ad innalzare la conoscenza e le competenze finanziarie, assicurative e previdenziali e migliorare per tutti la capacità di fare scelte coerenti con i propri obiettivi. Nell’ambito del programma ho felicemente partecipato alla “Giornata dell’Educazione Assicurativa” organizzata dall’IVASS e dal Forum ANIA-Consumatori, che ha visto la presenza di esperti del settore, e dalla quale è emersa da una parte la scarsa diffusione delle coperture assicurative nel nostro paese e dall’altra l’insufficiente conoscenza della materia nella popolazione ed infine che la raccolta è pressoché identica allo scorso decennio.
In una rappresentazione del genere, con una pressante ricerca della standardizzazione del prodotto, una ricerca spasmodica della digitalizzazione, utile come strumento di efficientamento nei processi di amministrazione e controllo, ma negativa nell’idea della vendita, emerge sempre più la necessità della presenza sul mercato di figure altamente professionali per condurre scelte coerenti con i propri obiettivi di vita e superare l’idea della copertura assicurativa come commodity o addirittura come tassa imposta.
Come agenti di assicurazioni abbiamo una serie di appuntamenti importanti per affermare e consolidare la nostra serietà, il nostro ruolo e la nostra indispensabile professionalità. Siamo tutti ben consapevoli che la differenza sarà anche sul servizio fornito e sulla necessità di essere competitivi, ma ci auguriamo anche che nel nuovo intervento in corso, l’Istituto di Vigilanza realizzi un level playing field nei regolamenti IDD per tutti i canali distributivi.
Noi di ANAPA Rete ImpresAgenzia siamo pronti ad affrontare il confronto per la ricerca della migliore collocazione della figura dell’agente di assicurazione professionista e dei propri collaboratori. Insieme si partecipa meglio.
Buona lettura!
Carlo Puglielli
Componente del Consiglio Direttivo
ANAPA Rete ImpresAgenzia
ASSINEWS
Il Bipar prepara un’analisi sull’attuazione della IDD in Europa entro il 2020
INSURANCE DAILY
Idd e regolamenti Ivass: le novità per il 2020
ASSINEWS
RCA: Ania, dal disegno di legge rischio di aumento generalizzato dei prezzi
ASSINEWS
Ivass: prevenzione e contrasto delle frodi nelle assicurazioni RCA
ASSINEWS
La polizza cerca nuovi canali
INSURANCE DAILY
Compagnie e insurtech: insieme è meglio
ASSINEWS
Il big data aiuta le compagnie
INSURANCE TRADE
Governare la disruption e assicurare la sostenibilità
ASSINEWS
Meno di un terzo dei lavoratori ha la complementare