L’OPINIONE DELLA SETTIMANA di Angelo Migliorini: VINCIAMO INSIEME
L’OPINIONE DELLA SETTIMANA di Angelo Migliorini
VINCIAMO INSIEME
Cari colleghi,
in questi ultimi mesi stiamo assistendo a una partita importante che le Imprese del mercato assicurativo sostengono nei loro road-show e che confermano a più voci la centralità del canale distributivo agenziale.
Gli intermediari assicurativi storici e professionali, ossia noi agenti, siamo considerati a tutti gli effetti i “titolari” insostituibili per vincere campionati e Champions League. Quest’opportunità che ciclicamente si ripresenta nelle affermazioni dei dirigenti di impresa, va colta per riaffermare il nostro ruolo e per guardare con fiducia al nostro futuro professionale, sapendo cogliere le necessità di cambiamento e abbandonando i “vecchi schemi” del passato che ci hanno visto giocare spesso in difesa, di contropiede, senza precisi schemi di attacco e con nessuna tattica offensiva.
Cosa vuol dire? Che dobbiamo, insomma, avere un’impostazione imprenditoriale sia nella gestione della nostra impresa sia nella gestione dei nostri interessi a livello di rappresentanza.
Innanzitutto a livello individuale dobbiamo chiederci: come devo e come posso organizzare la mia impresa-agenzia?
Molto spesso infatti non riusciamo a rendere concreti ed operativi alcuni aspetti chiave per l’evoluzione della nostra impresa-agenzia, pur partecipando ad attività formative con competenti formatori e consulenti.
Un’impresa-agenzia deve seguire in sintesi, a mio avviso, sette punti fondamentali e indispensabili per organizzare la propria struttura:
1) conoscere i propri numeri;
2) la propria identità nel territorio;
3) il proprio posizionamento rispetto alla concorrenza;
4) la propria strategia commerciale;
5) la propria organizzazione commerciale;
6) avere il proprio data base;
7) avere la propria strategia di marketing.
Definire una strategia è un’operazione complessa e consiste nel definire una linea commerciale ed operativa che vede coinvolti nel processo attori differenti, ognuno con le proprie competenze, diretti nella medesima direzione: ossia, raggiungere un obiettivo comune.
Allo stesso modo rappresentare gli interessi di una categoria presso le Istituzioni e nei confronti delle naturali “controparti”, imprese e ANIA, richiede attenzione e definizione di una tattica di consolidamento che definisce ruoli, strategie e visioni a lungo termine.
Non servono i contrasti o il tifo da stadio, magari stimolati da apposite “claque”, è necessario avere degli obiettivi da raggiungere non solo per “salvarsi” da scenari apocalittici di scomparsa della professione, ma per vincere e convincere. In palio ci sono: consolidare un futuro con agenzie solide, specializzate ed economicamente remunerate su basi certe e controllabili; affermare la centralità e la forza produttiva delle imprese-agenzie rispetto ad altri competitor meno qualificati; definire il rispetto e la tutela dei nostri diritti acquisiti attraverso gli istituti contenuti nell’accordo ANA ed il suo rinnovo.
Per raggiungere questi punti saldi, dobbiamo proporre nuovi percorsi, progetti e proposte innovative che tengano conto della nostra forza sia attraverso i Gruppi Agenti sia attraverso la rappresentanza di I livello.
Noi di ANAPA, abbiamo già in mente il percorso, in parte lo abbiamo già delineato con azioni precise ed altre che svilupperemo con i fatti e l’energia che sappiamo sprigionare.
ANAPA vuole vincere questa partita insieme ai suoi associati, a Voi scegliere la squadra con la quale continuare a vincere in un campionato “tosto” ma non impossibile!
Buona partita!
Angelo Migliorini
Presidente Regionale Friuli Venezia Giulia
ANAPA Rete ImpresAgenzia
INTERMEDIA CHANNEL
Il viaggio di ANAPA on Tour riparte da Genova
INSURANCE TRADE
Cirasola, dagli accordi riparte il dialogo
INSURANCE REVIEW
Strategie per rimanere centrali
ASSINEWS
ANIA: frequenza sinistri RCA a 5,40% nel 2018
ASSINEWS
Previdenza, con la scorta il fisco è leggero