GRUPPI AGENTI, LE NOVITA’ CHE ARRIVANO DALL’EUROPA, RAPPORTO FRA AGENTI E DIPENDENTI, SUBAGENTI E PRODUTTORI. SONO I TEMI DEL QUARTO FORUM DEI GAA
L’evento, organizzato da Anapa Rete ImpresAgenzia giovedì prossimo a Bologna, è aperto a tutti, a prescindere dalla sigla sindacale di appartenenza.
Le prospettive di sviluppo dei gruppi aziendali e dell’associazione, le novità della direttiva Idd e della carta di digitalizzazione europea appena approvata, la disamina del Ccnl dei dipendenti di agenzia (e in particolare il contratto per subagenti e produttori di terzo livello), le informazioni sull’Enbass (l’Ente bilaterale del settore delle agenzie di assicurazione). Sono questi i temi, annunciati da Anapa Rete ImpresAgenzia, che saranno discussi giovedì prossimo 7 aprile in occasione della quarta edizione del Forum dei Gruppi Aziendali Agenti, organizzato dalla stessa associazione presieduta da Vincenzo Cirasola.
L’evento si svolgerà presso il Royal Hotel Carlton(nella foto) di via Montebello 8 a Bologna a partire dalle ore 14,15 (fino alle ore 18 circa). Il programma dei lavori prevede gli interventi di Cirasola, presidente nazionale Anapa Rete ImpresAgenzia (parlerà di Accordo impresa agenti, Fondo pensione agenti e altro) e di Enzo Sivori, coordinatore dei gruppi agenti (sviluppo dei lavori dalle prospettive dei gruppi e dell’associazione generalista). Seguirà il dibattito. Successivamente è previsto il contributo di Jean François Mossino, presidente della commissione agenti del Bipar (novità Idd e Carta di digitalizzazione europea), Alberto Pizzoferrato, ordinario di Diritto del Lavoro dell’Università di Bologna (contratto di subagenti e produttori di terzo gruppo, aggiornamento sul Ccnl dipendenti) e Piergiorgio Pistone, presidente di Enbass (funzionamento e informazioni sull’ente bilaterale). A seguire ci sarà spazio per le domande da parte dei presenti.
L’evento è aperto a tutti, a prescindere dalla sigla sindacale di appartenenza. «Vista l’importanza degli argomenti trattati e il panel di relatori che parteciperanno abbiamo suggerito a tutti i presidenti dei gruppi agenti di estendere l’invito anche agli organi direttivi dei rispettivi gruppi, perché pensiamo che solo attraverso il confronto costruttivo e libero si possano raggiungere dei risultati importanti», ha affermato Cirasola.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA