Anapa e Rete ImpresAgenzia: un appello all’unione per il bene della categoria. Nuova lettera ad Ania e Ivass
Roma, 23 marzo 2020 – È necessario dare subito corso a una “seconda fase”. Con queste parole ANAPA Rete ImpresAgenzia, ha scritto nuovamente una lettera ai Gruppi Agenti e un’altra congiunta all’ ANIA e IVASS, per invitare i rispettivi presidenti a un’azione unita per supportare le agenzie in questo momento.
Dopo una prima comunicazione ufficiale e alcune iniziative officiose, con le quali l’associazione degli agenti professionisti, presieduta da Vincenzo Cirasola, aveva indicato a Gruppi Agenti e sollecitato alle istituzioni di farsi promotrici presso le Compagnie di una serie di misure straordinarie che potessero supportare gli agenti in questa prima fase della pandemia, ora è necessario mettere in atto delle nuove misure, visto il propagarsi e l’evolversi della situazione e le nuove disposizioni del Governo.
Oggi, oltre al primo aiuto effettuato con le anticipazioni dei crediti e le dilazioni dei debiti, comprese quello della rivalsa, ANAPA, invita i Gruppi Agenti e le Istituzioni a sollecitare le Compagnie a utilizzare le voci di costo già messo a bilancio preventivo per la rete agenzia per attuare delle nuove misure.
Nello specifico, l’associazione evidenzia anche qualche esempio, suggerendo che si potrebbe razionalizzare il budget per Incentivi e Rappel 2020; premi produttivi personalizzati sulle reti secondarie; viaggi premio per Agenti e Collaboratori; progetti delle Direzioni Commerciali, forum, iniziative di vendita, gare; progetti di marketing; riunione delle reti distributive sui territori, convention; attività di formazione ecc. Inoltre, è importante che le compagnie concordino con i rispettivi Gruppi Agenti l’erogazione di un supporto economico alle agenzie pari al delta, se negativo, tra il pay out marzo/aprile 2019 e marzo/aprile 2020, la riduzione dei canoni di locazione immobiliare delle sedi agenziali, la possibilità di richiedere un anticipo alle rispettive Casse di Previdenza, in caso di comprovate di perdite rilevanti, ecc.

Vincenzo Cirasola, presidente di ANAPA Rete ImpresAgenzia
“In un momento come quello che stiamo vivendo il nostro è un appello all’unità e alla collaborazione. Riteniamo più proficuo lavorare tutti assieme, associazioni sindacali e Gruppi Agenti (mettendo da parte la sterile rivalità tra le sigle di appartenenza) per analizzare il reale impatto della tragedia che stiamo vivendo e fare proposte concrete alle istituzioni e al Governo, per salvaguardare le nostre agenzie che vivono grazie all’indotto proprio di quelle aziende che oggi sono già in profonda crisi, dichiara Vincenzo Cirasola, presidente di ANAPA Rete ImpresAgenzia.
“Noi siamo pronti a compiere insieme questa nuova battaglia contro questo nemico insidioso che non vediamo e di cui non conosciamo le mosse. Siamo riusciti a ottenere una prima boccata d’ossigeno per gli agenti con alcune misure che alcune Compagnie hanno messo in atto grazie alle indicazioni che la nostra associazione ha suggerito ai gruppi agenti” continua Cirasola. “Noi siamo obbligati a tenere operative le nostre Agenzie in prima linea – dove oramai non entra ormai nessun cliente – soltanto per rappresentare le Compagnie che, paradossalmente, hanno gli uffici chiusi.”
“Ora però dobbiamo agire per preservare e non far “soffocare” il patrimonio più importante della Compagnia e per questo i top manager e gli azionisti devono investire con soldi veri e non solo con anticipi e parole di riconoscimento.” conclude Cirasola.