Si è parlato anche del ruolo della trattativa di primo e di secondo livello. Farina e Cirasola hanno convenuto che una nuova contrattazione debba avvenire su livelli distinti: uno di carattere normativo e generale, che ricade e spetta alle associazioni di categoria, l’altro di contenuto più specificatamente economico di competenza dei gruppi agenti, “nell’ottica di una contrattazione che tenga conto della cornice-quadro, che Anapa ha sempre considerato elemento innovativo e parte coadiuvante della negoziazione con la mandante e il mercato”.
A seguire, Cirasola e i vice presidenti Enrico Ulivieri, Paolo Iurasek ed Enzo Sivori, hanno incontrato la coordinatrice della commissione distribuzione Ania, Stella Aiello, coadiuvata da Stefano Montanari, con i quali si sono confrontati su tutti gli aspetti più salienti e importanti in merito all’industria assicurativa. La presidenza di Anapa ha richiesto in particolare la ripresa della trattativa per il rinnovo dell’Ana, dopo la sospensione, voluta dall’associazione delle imprese oltre tre anni fa, a seguito dell’avvio dell’istruttoria Antitrust e della crisi di Fpa.
Cirasola si è detto soddisfatto “di aver avuto conferma, direttamente dal presidente dell’ANIA, che ci sia la volontà di riavviare il dialogo con le rappresentanza degli agenti, per cercare possibili convergenze al fine di individuare nuovi assetti negoziali”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA